OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Home Cinema

Maledimiele, il film sul difficile tema dell’anoressia

di Gianluca Ferri
14/02/2012
INTERAZIONI: 7

INTERAZIONI: 7

Maledimiele
Maledimiele, il delicato film sull'anoressia

Maledimiele, il film del regista varesino Marco Pozzi aveva ricevuto nel 2010 il Premio speciale del Fiuggi Family Festival, terza edizione della manifestazione dedicata al cinema per famiglie, e adesso arriva nelle sale cinematografiche, nella seconda metà di Marzo.
Il lungometraggio tocca un problema oggi purtroppo molto diffuso tra i giovani, l’anoressia, e racconta la storia di Sara – Benedetta Gargari – un’adolescente che in un particolare momento della sua vita prende la decisione di voler dimagrire ed entra nella spirale dell’anoressia.
«Il personaggio di Sara mi ha fatto crescere e mi ha tenuta lontana dalla malattia – racconta Benedetta Gargari, protagonista di Maledimiele – questo film deve aiutare le ragazze della mia età, e anche i loro genitori, a capire che è importante vivere bene con il proprio corpo e che non bisogna “giocare” con la dieta. Questo primo ruolo da protagonista è stato per me molto difficile a livello psicologico perché, per comunicare al meglio “l’essere malata”, ho dovuto creare una distanza tra me e il personaggio di Sara».

Consigliato specialmente ai giovani dai 13 e i 25 anni, le più facili prede dell’anoressia.

ARTICOLI CORRELATI

Sono 5 i film italiani in concorso alla Mostra Internazionale del Cinema di Venezia 2022

26/07/2022
Il Mostro dei Mari su Netflix

Il Mostro dei Mari su Netflix, un’avventura per tutta la famiglia dal messaggio ambientalista (recensione)

08/07/2022
James Caan

James Caan è morto: addio a Sonny, primogenito di Vito Corleone ne Il Padrino

07/07/2022
The Princess su Disney+

The Princess su Disney+, Joey King è una principessa guerriera che prova a cambiare il suo destino

05/07/2022
Tags: cinema

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand