
Il concerto Madonna del 14 giugno di Milano, potrebbe registrare non pochi problemi dal punto di vista organizzativo. Ci riferiamo ad un’annosa questione sulla durata e sull’inquinamento acustico, se così possiamo definirlo, degli eventi musicali, portata avanti dal Comitato “San Siro Vivibile” contro il Comune.
Insomma, esistono delle regole per cui il concerto Madonna non potrà andare oltre le 23.30 e il suono non dovrà superare la soglia massima di 80 decibel. Limitazioni non da poco per un evento che si attende oramai da tempo e che molti fan ritengono quasi sacro.
C’è da dire che, tra le manifestazioni musicali della prossima estate, non solo il concerto Madonna dovrà attennersi a questa rigida regolamentazione. Anche l’esibizione di Bruce Springsteen, che si terrà sempre a giugno, dovrà fare i conti con decibel e orari di chiusura. Tuttavia, i manager della Regina del Pop e del Boss non si sono dati per vinti e sono già all’opera in un tentativo di mediazione con il sindaco Pisapia, almeno per l’innalzamento dei decibel a 90 e il prolungamento del limite orario a mezzanotte.