
L’iPhone 5, con ogni probabilità, sarà caratterizzato da un display da 4 pollici, facendo un deciso passo in avanti rispetto ai precedenti modelli, ma, soprattutto, dando vita ad un cambio di politica sul quale il colosso di Cupertino sembrava essere inflessibile, qualora dovessero essere confermate le voci.
Al dì là dell’aspetto estetico del melafonino, uno dei temi più delicati da affrontare per Apple è di natura tecnica, considerando che buona parte delle applicazioni presenti nello store ufficiale del brand sono state concepite per le dimensioni dello schermo relative all’iPhone 4S e ai suoi predecessori. Lo stesso vale per l’ottimizzazione, riguardante un numero preciso di pixel. Insomma, l’iPhone 5 prima di imporsi sul mercato dovrà aggirare una serie di ostacoli, forse sottovalutati in una fase iniziale.