
L’iPhone 5, con ogni probabilità, sarà caratterizzato da un display da 4 pollici, facendo un deciso passo in avanti rispetto ai precedenti modelli, ma, soprattutto, dando vita ad un cambio di politica sul quale il colosso di Cupertino sembrava essere inflessibile, qualora dovessero essere confermate le voci.
Al dì là dell’aspetto estetico del melafonino, uno dei temi più delicati da affrontare per Apple è di natura tecnica, considerando che buona parte delle applicazioni presenti nello store ufficiale del brand sono state concepite per le dimensioni dello schermo relative all’iPhone 4S e ai suoi predecessori. Lo stesso vale per l’ottimizzazione, riguardante un numero preciso di pixel. Insomma, l’iPhone 5 prima di imporsi sul mercato dovrà aggirare una serie di ostacoli, forse sottovalutati in una fase iniziale.
vogliamo un telefono come il lumia cioe’ col sistema operativo osxlion o chi per lui e un processore x lavorare secondo il mio parere le appl qualcuna e ‘ buona ma il resto non servono almeno a me interessa un programma da sviluppare e lavorarci non alcune applicazioni che non servono o si doppiano o addirittura sono dei tutorial sono un po indignato perche’ ho comprato un i pad 2 e siccome a me piace lavorare anche con la musica ho scaricato un appl cioe’ garage band risultato vado a usarlo mi salta e’ instabile sparisce e tira fuori altre a pplicazioni senza nessun nesso adesso la mia domanda e’ perche scherzare ancora tiriamo fiori un bel telefono con sistema operativo come un mac pro anche perche’ sono un meccofilo convinto e mi piace avere un prodotto professionale e sopra tutto perche ‘ pago e non voglio fregature anche perche continuo ad usare mac io ho un mac pro, un i phone 4 , un i pad 2 come vedete io credo nella mela ma non deve esserci il verme