OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia Optima shop Italia
Home Tecnologia

Gmail e Google Reader: tutti i cambiamenti in vista

di Enza Bocchino
21/10/2011
INTERAZIONI: 7

INTERAZIONI: 7

Gmail cambia: tutte le nuove funzioni in un video

Gmail e Google Reader: tutti i cambiamenti in vistaGmail sta per cambiare e anche Google Reader: la comunicazione non ufficiale arriva da un video, inavvertitamente pubblicato su YouTube, da un ingegnere del team di lavoro di Mountain View. Cambiano le interfacce grafiche ma gli strumenti si arricchiscono anche di nuove funzionalità. Andiamole a vedere, soprattutto per Gmail.

Dal punto di vista grafico, Gmail darà la possibilità agli utenti di modificare lo sfondo della propria casella di posta (in realtà, già attiva da giugno). Pronta una nuova grafica anche per le conversazioni, una chat molto avanzata che prevede, c’era da aspettarselo, l’integrazione con Google +. Modificando le finestre Gmail, ovvero rendendole più grandi o più piccole, poi, il contenuto si adatterà senza problemi; la possibilità di personalizzare le etichette e un box interno di ricerca più funzionale  e preciso, concludono la lista  delle nuove caratteristiche Gmail, almeno quelle fino ad ora carpite.

ARTICOLI CORRELATI

Un altro bug infastidisce gli utenti di Gmail: sparirà da solo

09/07/2022
Gmail

Gmail introduce miglioramenti sia per il Web che per l’app

29/06/2022
Problemi Gmail

Risolviamo i problemi Gmail con Outlook in quattro passaggi

10/06/2022
Problemi GMAIL

Soluzione ai problemi GMAIL con Outlook: cosa fare se non funziona

09/06/2022

Per concludere, anche Google Reader, è stato rivisto con una più stretta integrazione con Google +. Esteticamente, poi, l’elenco di feed avrà un interfaccia molto più simile a quella degli altri prodotti Google.

Tags: GmailGoogle Reader

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo