OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia Optima shop Italia
Home Tecnologia

Wikipedia chiude in Italia a causa delle legge bavaglio: la protesta

di Enza Bocchino
05/10/2011
INTERAZIONI: 65

INTERAZIONI: 65

Wikipedia resta chiusa: attesa per la discussione della legge bavaglio

wikipediaWikipedia chiude le sue pagine in Italia: per ora, non si tratta di una vera e propria serrata ma di un’azione dimostrativa, preventiva, in vista della discussione che si terrà, oggi, in Parlamento, sulla cosiddetta  legge bavaglio.  Incriminato è il DDL intercettazioni, esattamente il comma 29, che potrebbe causare non pochi problemi, proprio a Wikipedia. In effetti, la norma obbliga tutti i siti web a pubblicare, dove ci sia una richiesta specifica, una rettifica senza commento ai propri contenuti: insomma, una persona che ritiene lesa la propria immagine, ha diritto di ottenere una ritrattazione immediata, entro 48 ore, a discapito degli stessi siti.

Wikipedia, per il fatto stesso di essere un sito open source, creato grazie al contributo degli utenti, sarebbe di certo, svantaggiato dall’entrata in vigore della legge bavaglio: nel comunicato ufficiale, si lamenta il fatto che la lesività nasca dalla sola esigenza del richiedente e non da un soggetto terzo come l’Autorità giudiziaria.

ARTICOLI CORRELATI

facebook wikipedia fake news

In test la nuova funzione di Facebook integrata con Wikipedia: i dettagli

12/06/2020
Wikipedia

Perché Wikipedia è di nuovo oscurata e non funzionante? Le ragioni e cosa fare prima del 26 marzo

25/03/2019
Wikipedia oscurata

Wikipedia oscurata senza foto e immagini, i motivi della nuova protesta da oggi 12 settembre

12/09/2018
Wikipedia

Non più oscurata Wikipedia: a quando rinviata la direttiva sul copyright

05/07/2018

Per Wikipedia, l’obbligo che verrebbe a crears con la legge bavaglioi, ovvero quello di comunicare le smentite, con il rischio che non si rispetti la neutralità dei fatti, costituisce un attacco alla liberà culturale che è alla base di un progetto libero per un enciclopedia universale.

Tags: legge bavaglioWikipedia

Leggi i commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo