OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia Optima shop Italia
Home Tecnologia

Su Facebook, da oggi, lotta contro spam e malware

di Enza Bocchino
03/10/2011
INTERAZIONI: 58

INTERAZIONI: 58

Facebook

su FacebookSu Facebook, da oggi, i probabili pericoli legati ai link condivisi, potrebbero essere dimezzati grazie alla collaborazione tra il social network di Mark Zuckerberg e Websense, piattaforma di identificazione di virus. Sempre più spesso,ci sono tentativi di spam e più in generale, l’industria del malware trova terreno fertile tra le bacheche e i profili di utenti ignari. Di qui, la necessità di una collaborazione con società esterne per migliorare la sicurezza dei navigatori. 

Da oggi,che cosa cambia su Facebook? Websense effettua un filtro dei link, confrontandoli con quelli presenti in un database di URL “maligne” già segnalate. Per quanto semplice e in qualche caso, limitante, il sistema garantisce già una prima battuta d’arresto notevole alla condivisione di spam e malware.

ARTICOLI CORRELATI

carta prepagata evolution bloccata

Un SMS per la carta prepagata Evolution bloccata nasconde una nuova truffa

14/12/2020
CoronaVirusSafetyMeasures_pdf

Allerta CoronaVirusSafetyMeasures_pdf dalla Polizia Postale? Cosa non fare

13/11/2020
Joker

Disinstallate subito queste app infettate dal malware Joker

08/09/2020
giochi Trojan

Da cancellare subito i 47 giochi trojan che minacciano Android

25/06/2020

Navigando su Facebook, da questo momento, sarà possibile imbattersi in una schermata che ci avvisa del contenuto sospetto di alcuni link. In questi casi, un messaggio ci inviterà, in maniera più evidente, a scegliere di non procedere con quel collegamento, mentre, in secondo piano, ci sarà la possibilità di trascurare il suggerimento e continuare con l’esplorazione dell’indirizzo.

Tags: malwarespamsu Facebook

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo