OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Videogiochi impiegati nella ricerca: importante scoperta sull’Aids

di Enza Bocchino
30/09/2011
INTERAZIONI: 34

INTERAZIONI: 34

Videogiochi impiegati nella ricerca: importante scoperta sull’Aids

VideogiochiI videogiochi non sono solo strumenti di divertimento ma possono trasformarsi in veri e propri strumenti di ricerca scientifica, come accaduto recentemente a Washington con Foldit, un videogame davvero particolare. Ideato da un gruppo di ricercatori, ha consentito di effettuare un importante progresso nello studio sull’Aids.

Certo che tra milioni di videogiochi esistenti al mondo, questo è davvero unico, anche se poco dinamico e appetibile per i comuni mortali: nell’ambito del gioco, è stata, infatti,  virtualizzata la meccanica di modellazione delle proteine, operazione alla quale hanno partecipato diversi ricercatori, divisi in squadre. Dopo una serie di partite e sperimentazioni di tattiche di gioco, si è riusciti a portare a casa un risultato che prima, nei classici laboratori, non era stato mai raggiunto: un antivirus contro l’Aids, valido per la specie dei macachi.  I test sul genere umano, è chiaro, sono cosa più complessa e diversificata ma l’obiettivo, appena conseguito, è un buon punto di partenza per successivi sviluppi.

ARTICOLI CORRELATI

F1 2022

Cresce l’attesa per l’uscita di F1 2022 per PS4 e non solo: tutte le date

28/06/2022
sale lan

Sale LAN e eSport chiuse in Italia: perché e prime ipotesi riapertura

01/05/2022
Halo su Sky

Halo su Sky e in streaming su NOW: dal 24 marzo in contemporanea USA arriva la serie tratta dal videogioco

24/03/2022
Halo su Sky

Halo su Sky e NOW dal 24 marzo, dal videogioco di successo la serie tv già rinnovata per la stagione 2

25/02/2022

Questo episodio getta una nuova luce sul mondo dei videogiochi: da sempre denigrati come strumenti che inducono e violenza e distrazione, ora, è possibile riconsiderarli per un utilizzo non proprio ortodosso, in campi come la medicina e la ricerca scientifica.

Tags: videogiochi

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand