Firefox 7 è destinato a scombussolare gli equilibri del mercato smartphone. Il prodotto, ormai scaricabile per gli utenti, ha infatti un pregio unico, vale a dire quello di creare una sorta di collegamento tra il mondo desktop e quello degli smartphone.
Lo scopo dello staff di Mozilla, infatti, è stato quello di adattarsi soprattutto ai sistemi operativi per i cellulari di nuova generazione: ecco perché Firefox 7 per Android si propone come principale antagonista di Safari, vale a dire la vera e propria icona di un brand del calibro di Apple. Come se non bastasse, Firefox 7 consentirà un risparmio del consumo di RAM, in grado di oscillare tra il 20 ed il 50%, con conseguente aumento considerevole della velocità delle operazioni sul web.