OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia Optima shop Italia
Home Tecnologia

Applicazioni iPhone: polemiche in Francia per Ebreo o non ebreo

di Pasquale Funelli
14/09/2011
INTERAZIONI: 7

INTERAZIONI: 7

Applicazioni iPhone

Applicazioni iPhonePolemiche feroci attorno alle applicazioni iPhone in Francia. Stiamo parlando del programmino chiamato “Ebreo o non ebreo”, acquistabile nello store di Apple a 0,79 centesimi e con il quale si possono si possono categorizzare tre tipologie di ebrei: quelli che lo sono per la madre, quelli a “metà”, in quanto di padre, fino ad arrivare a quelli convertiti.

In base a ciascuna categorizzazione, si viene associati ad alcune personalità ebree che hanno fatto la storia dell’umanità. Nonostante l’ideatore dell’applicazione iPhone, l’ingegnere Johann Levy, abbia sottolineato l’aspetto ludico del software, è scattata immediatamente la reazione da parte della Lega internazionale contro il razzismo e l’antisemitismo, senza dimenticare che in Francia è assolutamente vietato catalogare le persone, alla luce della loro appartenenza etnica, sessuale o religiosa.

ARTICOLI CORRELATI

Guillaume Speurt for www.mylastdestination.eu | Wikipedia.it

Arriva la serie su Maria Antonietta, dalla sceneggiatrice del film La Favorita

30/09/2021
Vieira

Le dichiarazioni di Vieira e Barthez sull’Italia di dieci giorni fa sono autentiche

29/06/2021

No al burqa, la Corte Europea dà ragione alla Francia

02/07/2014

Internet in Egitto: attivato un provider francese

31/01/2011

 

Tags: Francia

Leggi i commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo