OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Linux chiude i suoi siti: colpa degli attacchi hacker

di Enza Bocchino
12/09/2011
INTERAZIONI: 7

INTERAZIONI: 7

Linux chiude i suoi siti: colpa degli attacchi hacker

linuxLinux ha scelto di intraprendere la via più drastica, quella di chiudere temporaneamente i suoi domini LinuxFoundation.org e Linux.com per una loro manutenzione straordinaria e molto approfondita, a seguito degli attacchi hacker subiti il 28 agosto.I danni per Linux sono stati, dunque, più che notevoli. Come specificato nel messaggio di avviso, visibile accedendo agi indirizzi ufficiali sopra citati, motivo principe della chiusura, è stata l’intrusione su kernel.org.  Di qui la necessità di procedere con un intervento efficace e risolutivo.

 

ARTICOLI CORRELATI

attacco all'Agenzia delle Entrate

Cosa sappiamo dell’attacco hacker all’Agenzia delle Entrate oggi 25 luglio

25/07/2022
Trenitalia

Brutto attacco informatico a Trenitalia e Ferrovie dello Stato: che succede?

23/03/2022
Salutelazio.it

Per quanto ancora il sito Salutelazio.it bloccato e lavori in corso

03/08/2021
non funziona Salutelazio.it

Perché non funziona il sito Salutelazio.it il 2 agosto, attacco hacker senza precedenti

02/08/2021

Nella nota ufficiale, Linux invita a cambiare le password e le chiavi SSH utilizzate, in quanto compromesse, a maggior ragione se, le stesse credenziali sono state utilizzate anche su altri siti.  In attesa del ripristino dei sevizi o di altre comunicazioni, lo staff di Linux mette a disposizione la mail info@linuxfoundation.org per chiarimenti e richieste specifiche.

 

 

Tags: hackerLinux

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand