OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Google Places: esercizi chiusi per errore, proprietari infuriati

di Enza Bocchino
07/09/2011
INTERAZIONI: 7

INTERAZIONI: 7

Google Places: esercizi chiusi per errore, proprietari infuriati

Google PlacesGoogle Places ha una forte rilevanza per il business, soprattutto statunitense: per  negozianti, albergatori e piccoli imprenditori essere  presenti nel servizio e nelle mappe Google, vuol dire avere maggiori opportunità di incontrare e fidelizzare nuovi clienti.

E’ per questo motivo che, quando alcuni esercenti hanno visto segnalata la loro attività, erroneamente, come chiusa, si è cercato di capire cosa stava succedendo. Su Google Places, infatti, oltre ad essere disponibili le mappe Google e tutte le informazioni sull’attività, è possibile, per tutti gli utenti iscritti, segnalare una serie di problematiche legate ad un esercizio commerciale: tra queste, la sua chiusura definitiva. In molti casi, alcuni competitors sleali, per il loro tornaconto, tramite semplice segnalazione su Google Places, avrebbero trasmesso informazioni pilotate, come la chiusura di negozi, al contrario apertissimi.

ARTICOLI CORRELATI

Jordan Elsass lascia Superman e Lois, cosa ne sarà di Jonathan Kent?

17/08/2022
angela arbore dalla

Quando Renzo Arbore, Piero Angela e Lucio Dalla suonarono insieme (video)

16/08/2022
Das Boot 4

Das Boot 4 ci sarà? Il finale della terza stagione su Sky Atlantic il 16 agosto: trame ultimi episodi

16/08/2022
finale di Better Call Saul

Il finale di Better Call Saul spiegato, così si chiude la parabola dolceamara dello spin-off di Breaking Bad

16/08/2022

Di qui, le forti critiche di molti interessati, pubblicate anche sul New York Times,  a  Google Places, colpevole di non saper porre freno all’azione arbitraria di alcuni utenti scorretti che, da soli e senza alcuno sforzo, hanno minato il business di altri imprenditori. Dopo il clamore della stampa, tuttavia, Google, sembra correre ai ripari, almeno con una prima mossa: quella di inviare un alert che avverte il proprietario del cambiamento di stato in corso. Per il resto, aspettiamo altre misure di interventi.

 


Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand