OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia Optima shop Italia
Home Tecnologia

Facebook assume: ben pagati se si scoprono bug

di Enza Bocchino
31/08/2011
INTERAZIONI: 7

INTERAZIONI: 7

Facebook assume: ben pagati se si scoprono bug

facebookAvere Facebook come datore di lavoro non sembra essere niente male.  Il social network di  Mark Zuckerberg ha oramai, espressamente, dichiarato di cercare la collaborazione di esterni per intercettare eventuali bug nel suo sistema. Nell’ultimo mese, infatti, alcuni hacker informatici hanno intercettato alcune falle, ottenendo un lauto compenso , che sembra aggirarsi intorno ai 40.000 dollari.

Lo ricordiamo, già a  fine giugno, Facebook aveva assunto  il pirata  “GeoHot”, noto in tutto il mondo per essere stato chiamato in causa dalla Sony, a seguito della pubblicazione, sul suo blog,  di un vademecum per   installare programmi estranei sulla PlayStation 3.  Ora, complice la decisione, da parte di Zuckerberg, di non intervenire legalmente  contro chi forza il sistema per scoprire eventuali errori (con lo scopo, è chiaro, di comunicarli),  sembra proprio che esperti e professionisti si siano messi all’opera, stimolati dall’interessante ricompensa.

ARTICOLI CORRELATI

Threads

Cos’è Threads, cosa significa e quando arriva in Italia per iPhone e Android

04/07/2023
facebook-instagram

Via al blocco di reel Facebook e storie Instagram con musica per mancato accordo SIAE dal 16 marzo

16/03/2023
Facebook a pagamento

Chiarimenti su Instagram e Facebook a pagamento per profili verificati

20/02/2023
Down Facebook

Potenziale down Facebook da valutare oggi 9 ottobre: problemi sparsi

09/10/2022

In particolare, un ricercatore avrebbe ricevuto da Facebook, da solo, per la sua consulenza, ben 7.000 dollari:  evidentemente , la sua collaborazione deve essere stata valutata come di particolare valore. Tranne qualche raro caso, proprio come questo, invece, il tariffario per lavorare con Facebook si sviluppi in un range che va da 500 a 5000 dollari. Tutti gli esperti informatici sono avvisati.

 

Tags: facebookZuckerberg

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo