OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Home Energia

Energia alternativa in cucina: la griglia tutta green

di Enza Bocchino
29/08/2011
INTERAZIONI: 29

INTERAZIONI: 29

Energia alternativa in cucina: la griglia tutta green

energia alternativaL’energia alternativa è utili anche in cucina, ora più che mai. Presso il Massachusetts Institute of Technology (MIT) è stata, infatti, brevettata, una griglia che sfrutta la sola energia solare per cuocere cibi e pietanze. Al bando il carbone e il gas, i raggi del sole sono in grado, da soli, di garantire la cottura ottimale di alimenti durante un barbecue.

L’invenzione, all’apparenza, potrebbe sembrare una normale griglia  da giardino: la differenza fondamentale, invece, è che questo apparecchio consente di immagazzinare energia alternativa per, circa, 25 ore di funzionamento della piastra. Come funziona? Una semplice lente di Fresnel convoglia tutta la potenza termica all’interno di un contenitore pieno di nitrato di litio. Una volta surriscaldato, quest’ultimo funziona come una vera e propria batteria solare che riscalda in maniera costante il piano cottura.

ARTICOLI CORRELATI

Cellulari Nokia a energia solare alla prova: risultati dei test

Cellulari Nokia a energia solare alla prova: risultati dei test

13/09/2011
Energia alternativa: come ricaricare casa con l’auto

Energia alternativa: come ricaricare casa con l’auto

30/08/2011
Samsung NC251S

Samsung NC251S: netbook ad energia solare

06/07/2011

Smartphone ad energia solare: ecco il Nokia Solar Charging Project

21/06/2011

L’invenzione potrebbe avere un forte riscontro, soprattutto, nei paesi in via di sviluppo come l’Africa, dove il carbone e la legna sono, ancora, le principali materie prime adoperate per cucinare. Insomma, dove non giungono infrastrutture come la rete elettrica e quella del gas, questa speciale griglia potrebbe essere un valido aiuto contro la deforestazione e la produzione di anidride carbonica da combustione.

 

Tags: energia alternativaenergia solare

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand