OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Home Relax

Vacanze 2011: da uno studio, ecco il cibo benessere

di Enza Bocchino
13/07/2011
INTERAZIONI: 7

INTERAZIONI: 7

Vacanze 2011: da uno studio, ecco il cibo benessere

vacanze 2011Per le vacanze 2011, gli italiani hanno deciso di mangiare sano e di rispettare molti dei principi tipici della dieta mediterranea. Allontaniamoci, dunque, dal prototipo che ci vorrebbe, anche in spiaggia, divoratori di lasagna, parmigiana di melanzane e panino ripieno di ogni prelibatezza. Anzi, per gli italiani, proprio il momento del tanto sospirato riposo diventa motivo per prestare maggiore attenzione alla linea, addirittura la cosa è ritenuta fondamentale per un italiano su due.

A rivelarlo, uno studio condotto da Polli Cooking Lab su 1700 persone, questa volta raggiunte, non attraverso un semplice questionario, ma grazie al monitoraggio di interventi e testi riportati in  blog, forum e community. La stessa ricerca rivela ad esempio che, per le vacanze 2011, il piatto più amato è l’insalata di riso, in particolare da ben 6 persone su 10.

ARTICOLI CORRELATI

Tumori, uno studio rivela quali fattori aumentano il rischio

12/08/2022

Non solo la pelle, anche gli occhi si bruciano al sole. Ecco come evitarlo!

09/08/2022

Padel, aumentano gli infortuni: i consigli dell’esperto per prevenirli

09/08/2022

Buone abitudini alimentari per favorire il benessere dell’intestino

08/08/2022

Si è scoperto, poi,che, lontano dalle città e dal lavoro, a cambiare sono i luoghi dove si consumano i pasti (nel 33% dei casi) e gli orari (per il 41% del campione). Se per 1 italiano su 3, le vacanze 2011 potrebbero essere l’arco di tempo più o meno lungo in cui è facile perdere il controllo a tavola, allora, per il 61% è fondamentale rispettare la dieta mediterranea: solo nel 21% dei casi, infine, ciò significa ridurre anche le calorie assunte.

 

Tags: benesseredieta mediterraneavacanze 2011

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand