OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Home Relax

Estate 2011: Google ci svela le destinazioni top

di Enza Bocchino
05/07/2011
INTERAZIONI: 7

INTERAZIONI: 7

Estate 2011: Google ci svela le destinazioni top

Estate 2011Tendenze per l’estate 2011: ce le svela Google che, con la sua mole di ricerche giornaliere, è in grado di farci conoscere gli interessi dei vacanzieri italiani. L’Osservatorio integrato dei Viaggi e del Turismo di Amadeus e Google Italy, dunque,  basandosi proprio sulle chiavi di ricerca utilizzate dagli internauti per pianificare le vicine ferie, hanno stilato una classifica dei luoghi che faranno felici molti viaggiatori, in quest’estate 2011.

LA RICERCA – L’Italia, senza alcun dubbio resta la destinazione più richiesta: nello specifico, le regioni più amate sono, in ordine, la Sardegna, la Puglia e la Toscana. Anche i laghi, è questa è una novità, riscuotono un discreto successo. Per quanto riguarda le mete internazionali di quest’estate 2011, invece,  i paesi europei raggiungono un buon 28% delle preferenze (in testa, la Spagna ma anche la Grecia e la Turchia). Infine, per quelli che sono i viaggi più lunghi e impegnativi non tramontano mai le mete come Stati Uniti e Caraibi, spesso in combinato tra loro, ma anche il Brasile e Hong Kong.  Lo studio ha evidenziato anche un altro dato generale molto interessante: i viaggi prenotati e organizzati completamente online sono cresciuti moltissimo da inizio anno: nei soli primi cinque mesi del 2011, basti pensare, la loro quota è giunta al 21% rispetto al totale dei soggiorni fuori porta a breve e a lungo raggio.

ARTICOLI CORRELATI

Google Analytics

Stop a Google Analytics dal Garante Privacy? Le prossime settimane decisive

24/06/2022
Samsung Galaxy Watch

Samsung Galaxy Watch sempre più competitivi con l’aiuto di Google

15/05/2022
Google Analytics

Da una settimana problemi con Google Analytics ed il tempo reale

14/04/2022
Google Maps

Google in aiuto dei cittadini ucraini: disabilitate le funzioni live sul traffico

28/02/2022

 

Tags: Estate 2011googlevacanze

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand