OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Home Relax

50 giochi per bambini: rischiando, s’impara

di Enza Bocchino
04/07/2011
INTERAZIONI: 22

INTERAZIONI: 22

50 giochi per bambini: rischiando, s’impara

Giochi per bambiniI giochi per bambini non sono più quelli di una volta: molti genitori desiderano che ogni passatempo del proprio figlio sia completamente sicuro e lontano da pericoli. Invece, oggi, c’è anche chi ha adottato una filosofia completamente opposta come Gever Tulley, fondatore della Tinkering School, che nel suo recente libro “50 Dangerous Things (You Should Let Your Children Do)” elenca ben 50 momenti di svago, non proprio ortodossi, da trascorrere insieme ai propri ragazzi. L’occasione delle prossime vacanze, al mare o in montagna, potrebbe fare da cornice a questi particolari giochi per bambini che hanno l’obiettivo di essere educativi, attraverso l’esperienza pratica con attrezzi e macchinari, anche pericolosi.

I GIOCHI – Ai più restii al metodo, sembrerà strano ma Tulley, per avvicinarsi al mondo delle scienze naturali, consiglia di “assaggiare” con la lingua, per due o tre secondi,  i poli opposti di una batteria. Ne deriverà un particolare gusto e uno stimolo che attiverà i nervi ricettivi della lingua. Addirittura Tulley, poi, insegna a costruire una piccola bomba con una miscela di bicarbonato in reazione, in un sacchetto di plastica, con acqua e aceto. Per osservare il fenomeno fisico delle onde elettromagnetiche, si potrebbe, inoltre, inserire un cd vecchio, non più utilizzabile, in un microonde: mantenendolo, infatti, per 3 secondi nel forno, si possono osservare dei fenomeni interessanti prima di rimuoverlo, rigorosamente, con i guanti.

ARTICOLI CORRELATI

Frozen

Migliori app per Android e iPhone per Frozen – Il regno di ghiaccio: video e foto ufficiali Disney

02/01/2016

Faccio il bagno nudo, come i naturisti

21/05/2015

Vacanze: prima di prenotare, fatti ispirare

20/04/2012
Estate 2011: ombrellone quanto mi costi

Estate 2011: ombrellone quanto mi costi

06/07/2011

Ancora, per recepire qualche concetto di educazione ambientale, bisogna trovare un piccolo ruscello e deviare il suo corso, per breve tempo, costruendo una diga in pietre e arbusti (l’importante, poi, è ristabilire l’ordine originale). Infine, un’altra esperienza potrebbe essere quella di avventurarsi in una grandinata, di media entità,  con cappello e ombrello, per giocare con i chicchi e per studiare da vicino, è proprio il caso di dirlo, i fenomeni climatici.

Ebbene, se non siete sconvolti da questi consigli di giochi per bambini, quale miglior occasione di queste vacanze estive per provare a metterli in pratica, insieme a loro? Il tutto, seguendo, opportunamente, le indicazioni di questo libro davvero provocatorio.

 

 

Tags: giochi per bambinivacanze

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand