OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Black Friday 2023
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Black Friday 2023
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia Optima shop Italia
Home Relax

Programmi per modificare foto? Basta un iPhone

di Enza Bocchino
22/06/2011
INTERAZIONI: 7

INTERAZIONI: 7

Programmi per modificare foto? Basta un iPhone

Programmi per modificare foto? Basta un iPhoneI programmi per modificare foto sono sempre più utilizzati sui nostri computer, soprattutto in periodo di vacanze. Migliorare o stravolgere lo scatto di un nostro momento di relax al mare o in montagna è diventato quasi un gioco da ragazzi anche per merito delle tecnologie sempre più semplificate. E così accade che anche con un iPhone, grazie ad una speciale applicazione dedicata, è possibile fare degli scatti davvero degni di veri professionisti.

L’APPLICAZIONE – L’applicazione si chiama “360 Panorama” ed è disponibile  su App Store. In soli 20 secondi, è possibile creare un’immagine a 360°. Ecco come funziona: nel nostro luogo di villeggiatura, immaginiamo di posizionarci, per il primo scatto, su un primo scorcio di paesaggio. Al primo fotogramma, grazie all’aiuto di una griglia presente sullo schermo, facciamo seguire tutti gli altri, girando su noi stessi. Macchine fotografiche professionali e programmi per modificare foto, in questo caso,  lasciano il passo a questa applicazione che con precisione e in poco tempo, cattura una foto panoramica, senza necessità di modifiche e montaggi su un software di fotoritocco. L’intervento umano è, però, importante: mantenere, negli scatti, la fotocamera, sempre alla stessa altezza, è abbastanza fondamentale. Siamo particolarmente fieri del nostro lavoro? L’ applicazione fornisce anche la possibilità di condividere le foto su Facebook e Twitter. Il costo è variabile in base all’acquisto di crediti che danno la possibilità di effettuare un numero maggiore o minore di immagini panoramiche: la cifra varia da 1.59 euro a 7.99 euro.

ARTICOLI CORRELATI

WhatsApp

Foto che si autodistruggono su WhatsApp: opzione in sviluppo

03/03/2021

Jurassic World 3, le riprese stanno per iniziare: ecco le nuove foto dal set

06/07/2020
Avatar

Avatar 2: diffuse le foto delle riprese subacquee con James Cameron

07/05/2020
West Side Story

West Side Story di Steven Spielberg: arrivano le prime coloratissime foto

16/03/2020

 

Tags: foto

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Black Friday 2023
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo