OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia Optima shop Italia
Home Relax

Parti con il WWF: pacchetti vacanza ecosostenibili

di Enza Bocchino
13/06/2011
INTERAZIONI: 7

INTERAZIONI: 7

Parti con il WWF: pacchetti vacanza ecosostenibili

Parti con il WWF: pacchetti vacanza ecosostenibiliQuest’anno si va in vacanza con il WWF: l’ente no profit non è diventato un tour operator ma, tuttavia, ha dedicato un intero nuovo portale, chiamato Na.tu.re, ai viaggiatori che cercano in una villeggiatura non solo un occasione di relax, ma anche un modo per entrare in contatto con la natura, rispettandola. Proposte di viaggio, itinerari fai da te, utili consigli per una vacanza eco-sostenibile, interviste a esperti del settore: sono questi gli argomenti chiave di un sito web con contenuti ricchi e sempre aggiornati.

LE PROPOSTE – Il WWF, dunque, propone le sue vacanze natura in molte località europee, anche se lontane dai soliti itinerari di massa: soluzioni, molte volte,  pensate appositamente per i giovani. In Italia, al contrario, ci sono pacchetti dedicati alle famiglie come ad esempio in Liguria, Lazio e Puglia. Ma questi sono solo i pacchetti dedicati a tipologie di vacanze standard: per chi volesse, invece, partecipare attivamente alle attività ambientaliste, oltre ai classici campi avventura, dedicati ai più piccoli, sono previsti dei veri e propri campi di volontariato: si può partecipare, infatti, ai cosiddetti viaggi della biodiversità in Africa e in America Latina. Se si opta per questa soluzione, con il costo del pacchetto, si finanziano progetti di sviluppo per le comunità locali e allo stesso tempo, si visitano posti incontaminati come le aree marine protette del Senegal ma anche alcune comunità dell’Amazzonia e del Guatemala.

ARTICOLI CORRELATI

Faccio il bagno nudo, come i naturisti

21/05/2015

Vacanze: prima di prenotare, fatti ispirare

20/04/2012
Estate 2011: ombrellone quanto mi costi

Estate 2011: ombrellone quanto mi costi

06/07/2011
Per l’estate 2011, i turisti francesi sono i più spendaccioni

Per l’estate 2011, i turisti francesi sono i più spendaccioni

06/07/2011

 

Tags: relaxvacanze

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo