OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Home Energia

Eolico, crescita del 500% entro il 2016?

di Pasquale Funelli
09/06/2011
INTERAZIONI: 7

INTERAZIONI: 7

Importanti parole, quelle spese da Lennart Fagerberg, Amministratore Delegato di E. ON Energie rinnovabili Spagna, per quanto, per quanto concerne il mondo dell’eolico.

Stando a quanto affermato in occasione della Convenzione annuale dell’Asociación Empresarial Eólica (AEE), nel giro di 15 anni gli impianti on-shore dovrebbero moltiplicarsi di 5 volte, passando da 185 GW, ad oltre 800 GW installati.

ARTICOLI CORRELATI

Amelie Leenhardt racconta la sfida di ARTE con 24H Europe: una programmazione culturale europea gratis e per tutti

04/05/2019

L’incredibile storia di Hicham Ben’mbarek a Milano per 24H Europe, dal Marocco al cuore nuovo fino al marchio Benheart: “L’Unione fa la forza”

04/05/2019
Il documentario 24H Europe - The next generation disponibile in streaming su ARTE

Angelo Argento di Cultura Italiae per 24H Europe a Milano: “Siamo europei: con la cultura costruiamo ponti, non muri”

04/05/2019

Il regista Vassili Silovic presenta il documentario 24H Europe – The next generation: “L’Europa di domani con le storie di 60 giovani”

04/05/2019

Andando più nello specifico, mentre entro due anni il continente asiatico potrà contribuire già al 50% della quota prevista di qui al 2016, allo stesso tempo si prevede che il trend di crescita europeo sarà costante, con i suoi 10 GW installati ogni anno. Gli esperti tedeschi, nello specifico, sottolineano come alla base di tale sviluppo debba esserci una regolamentazione “chiara, stabile, prevedibile e trasparente”.

Tags: AsiaeolicoEuropa

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand