I passatempi per smartphone Android sono oramai moltissimi, tutti disponibili sul market ufficiale, da poco, potenziato e aggiornato: in realtà, molto spesso, si tratta di svaghi della vecchia tradizione rivisitati nell’epoca dei telefonini intelligenti, proprio come nel caso del Tressette, di antica origine spagnola ma da sempre tipico della tradizione napoletana. L’ideazione e la progettazione è di Cowlab e presenta tutti i dettagli e particolari tipici della versione da tavolo tradizionale.
IL GIOCO – L’applicazione mette a disposizione le mitiche carte napoletane ma anche quelle piacentine, trevigiane, siciliane, fiorentine e bergamasche. Non manca, poi, la variante androidiana delle carte con il mitico robottino Google. I livelli di difficoltà sono due, quello base e quello avanzato: c’è la possibilità di giocare da soli con, come unico concorrente, lo smartphone, oppure con la funzione multiplayer, via bluetooth o via WiFi con i nostri amici. Utile funzione, integrata nel gioco, è “Testa o Croce”, sempre utile per decidere il mazziere durante una nuova partita. Il costo dell’applicazione, disponibile sull’Android Market, è di 1.99 euro.