OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Home Energia

Pedalare per produrre energia a scuola

di Pasquale Funelli
07/06/2011
INTERAZIONI: 7

INTERAZIONI: 7

All’ Istituto Tecnico G. Vallauri di Roma si sta portando avanti un progetto che potrebbe sensibilizzare in modo esplicito i ragazzi, verso il consumo ottimizzato di energia elettrica.

Come avveniva con le vecchie dinamo, collocate sulle bici in grado di generare luce di sera, l’idea del professor Oscar Santilli è quella di far produrre agli stessi ragazzi che popolano l’istituto l’energia necessaria per alimentare la struttura. Si tratta di un “provvedimento” ritenuto necessario, a causa degli sprechi di energia che sarebbero dovuti soprattutto agli stessi ragazzi all’interno di istituti di questo tipo.

ARTICOLI CORRELATI

tutorial Istanze online per graduatorie GPS

Tutorial Istanze online per graduatorie GPS, come scegliere le 150 scuole fino al 16 agosto

07/08/2022
mascherine FFP2 a scuola

Mascherine a scuola solo in alcuni casi, tutte le indicazioni per settembre

06/08/2022

Problemi Istanze Online per l’informatizzazione nomine supplenze, orario del 2 agosto

02/08/2022
dove vedere le graduatorie provinciali

Dove vedere le graduatorie GPS dall’1 agosto, elenco siti UPS per province italiane

01/08/2022

Sostanzialmente, ognuno avrà una sorta di tessera magnetica, sulla quale verrà caricato il proprio credito energetico, accumulato attraverso le proprie eco-pedalate. Insomma, i ragazzi potrebbero trarre importanti insegnamenti dal programma.

 

Tags: scuola

Leggi i commenti

Comments 1

  1. Isabella says:
    11 anni fa

    IL PROGETTO E’ MOLTO INTERESSANTE ALTRETTANTO SAREBBE CONOSCERLO PER INTERO. COME FARE?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand