OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia Optima shop Italia
Home Relax

Test australiani: dimagrire con la Nintendo Wii Fit

di Enza Bocchino
06/06/2011
INTERAZIONI: 7

INTERAZIONI: 7

Test australiani: dimagrire con la Nintendo Wii Fit

Test australiani: dimagrire con la Nintendo Wii FitLe console per gli allenamenti virtuali, prima fra tutte la Nintendo Wii Fit che proprio nel mese di maggio ha registrato un record di vendite in Italia, non solo ci aiutano a divertirci e a trascorrere in compagnia i nostri momenti di relax, ma ci permettono anche di perdere peso e a mantenere la linea. A dichiararlo è una ricerca australiana della Queensland University of  Technology di Brisbane. Lo studio, condotto  con la collaborazione di Harvey May, un personal trainer, ha dunque dimostrato che gli allenamenti davanti allo schermo della tv non sono meno efficaci di quelli svolti all’area aperta, in palestra o in qualsiasi altra struttura sportiva.

I RISULTATI – I personal trainer virtuali sono efficaci soprattutto per ridurre il girovita: i test hanno dimostrato che è possibile, con un allenamento costante, ridurre fino a tre centimetri la circonferenza della pancia.  Il punto cruciale della ricerca è dunque questo: la Nintendo Wii Fit, come le altre console, non va sottovalutata rispetto ad altre discipline sportive, in quanto, un allenamento continuo porta a dei benefici e risultati concreti. Punto a favore, invece, delle console è che queste hanno più appeal sulle persone pigre che altrimenti non svolgerebbero alcuna attività. Dunque, per chi ha poco tempo e non riesce a  ricavare neanche un’ora ad uno sport tradizionale, le console, ora lo dimostrano anche studi scientifici, possono essere degne sostitute della palestra.

ARTICOLI CORRELATI

problemi Nintendo eShop

Problemi con l’eShop Nintendo per scaricare i giochi, codice errore 2811-7429

26/12/2021
errore Nintendo Switch

Tutte le soluzioni all’errore 2123-1502 su Nintendo Switch ma lavori in corso

12/06/2021
Paco Gutierrez

Solo uno scherzo la storia di Paco Gutierrez citato da Nintendo e Doug Bowser

26/01/2021
Nintendo Switch Pro uscita prezzo

Nintendo Switch Pro uscirà davvero? Tutto quello che sappiamo sulla nuova console

07/01/2021

 

Tags: nintendorelax

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo