OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Home Relax

Un pausa relax con l’agrigelato

di Enza Bocchino
24/05/2011
INTERAZIONI: 7

INTERAZIONI: 7

Un pausa relax con l’agrigelato

Un pausa relax con l’agrigelatoAgli italiani, prima o dopo un pasto, oppure  semplicemente in un momento di relax con i propri amici, piace il gelato. Ma non uno qualsiasi, bensì un agrigelato, ovvero quello prodotto solo con ingredienti naturali, magari proprio in masserie e agriturismi specializzati. Non stupisce, dunque, come ha preventivato Coldiretti che, per il 2011, la spesa totale per i gelati artigianali ammonterà a 2.5 miliardi di euro per una media,  pro-capite, davvero notevole:  ben sei chili di prodotto.

 

ARTICOLI CORRELATI

Vacanze 2011: il boom di quelle verdi

Vacanze 2011: il boom di quelle verdi

04/08/2011
Nuovi fitness: in palestra si salta come i canguri

Nuovi fitness: in palestra si salta come i canguri

21/06/2011
Coltivare un orto: relax contro l’invecchiamento

Coltivare un orto: relax contro l’invecchiamento

20/06/2011
Contro lo stress? Una gomma da masticare

Contro lo stress? Una gomma da masticare

20/06/2011

LE PREFERENZE – Un gelato è un piacere, ancor di più, se acquistato presso uno dei 30.000 laboratori artigianali sparsi in Italia, con particolare attenzione alle 13 agrigelaterie presenti in luoghi incontaminati della natura, per ora, per lo più in Lombardia: è proprio qui che, a partire da questa stagione estiva, sarà possibile assaggiare, ad esempio, gelati al latte d’asina, dedicati a chi soffre di intolleranze e di problemi di digeribilità.  A parte i più blasonati gusti al cioccolato, limone, fragola, sempre più favore ottengono i gelati ricavati da frutta locale di stagione, eccellenze dei singoli territori, come il cocomero, le ciliegie, il melone, i frutti di bosco, i ribes, i fichi e le nocciole. Non mancano, poi, esperimenti stravaganti come il gelato alla polenta, al grana padano, al vino per arrivare, in ultimo, a quello al sapore di aceto balsamico. Tutti questi prodotti sono rigorosamente freschissimi, usando un temine molo di moda, a “chilometro zero”, ossia di filiera corta, dal produttore al  consumatore, senza passaggi intermedi.

 

 

Tags: Coldirettirelax

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand