Se il vostro calendario biologico segna qualche anno in più, sappiate che c’è una disciplina sportiva fatta apposta per voi, anzi, particolarmente indicata proprio per persone in terza età. Si tratta del Tai Chi, un’arte marziale cinese molto antica. Uno studio, condotto da ricercatori britannici e coreani e pubblicato sul British Journal of Sports Medicine, attesta che gli anziani che praticano il Tai Chi, registrano un miglioramento sostanziale del loro benessere psico-fisico.
I BENEFICI – Non solo relax dal Tai Chi: i benefici maggiori si avrebbero proprio nel miglioramento dell’equilibrio, in quanto, i movimenti lenti e il potenziamento dei muscoli derivato dalla disciplina aiuterebbero gli anziani ad aumentare il benessere personale ed evitare anche spiacevoli cadute dovute a sbandamenti improvvisi. Lo stesso studio, al contrario, mostra un collegamento meno evidente tra pratica del Tai Chi e controllo della pressione arteriosa , prevenzione di malattie cardiovascolari e di osteoporosi. I dati raccolti non sono, infatti, sufficienti a delineare anche questi aspetti che verranno, di sicuro, approfonditi in un secondo momento di raccolta e analisi dati della ricerca.