OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia Optima shop Italia
Home Relax

Il vero benessere? Guardare un’opera d’arte

di Enza Bocchino
12/05/2011
INTERAZIONI: 7

INTERAZIONI: 7

Il vero benessere? Guardare un

Il vero benessere? Guardare un'opera d'arteVolete rilassarvi davvero e provare lo stesso stato di benessere riscontrato quando siete in compagnia del vostro partner? Allora, non vi resta che guardare un’opera d’arte: secondo una ricerca di neuroestetica condotta dal professor Semir Zeki alla University College di Londra, guardando un bel dipinto o qualsiasi altra forma d’arte, statue, opere architettoniche e quant’altro, nel nostro cervello, si scatenerebbero le stesse reazioni chimiche di quando si sta insieme ad una persona amata.

LA RICERCA – Un gruppo di volontari è stato sottoposto alla visione di ben 28 dipinti di artisti rinomati tra i quali Leonardo da Vinci, Botticelli, Monet e Cezanne, ognuno mostrato ad intervalli di 10 secondi. Tramite una MRI (imaging in risonanza magnetica), dunque, è stato registrato un aumento del flusso sanguigno alla corteccia media orbitofrontale, con una conseguente maggiore produzione di  dopamina nelle aree associate al relax e al piacere. Altro dato interessante è che le reazioni sono state analizzate come più intense in proporzione alla bellezza dell’opera d’arte. Non c’è dubbio che questa ricerca scientifica apra le porte a nuove e future applicazioni dell’arte in campi d’interesse quali la cura del corpo e della mente.

ARTICOLI CORRELATI

Ginnastica da scrivania: 5 esercizi consigliati per una pausa dal lavoro

31/03/2023

Chi beve caffè dorme di meno e fa più movimento: lo studio

30/03/2023

La dieta di Erling Haalad: 6 mila calorie, solo cibo locale, niente olio e sale

29/03/2023

Gioco della Dieta Mediterranea, per educare i bambini a mangiare sano

29/03/2023

 

Tags: benessererelax

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo