Per il relax alla moda, la nuova tendenza è la vinoterapia: non fraintendete, non è un invito a bere a dismisura qualsiasi bottiglia vi capiti sotto mano ma, piuttosto, un consiglio per considerare il frutto dell’uva e i suoi derivati come una soluzione, tutta nuova, per il proprio benessere fisico e mentale. Il termine esatto, sarebbe, in realtà, “ampeloterapia” che deriva dal greco “ampelos” , cioè vite. I chicchi d’uva contengono, infatti, moltissime sostanze utili al nostro organismo, per citarne solo alcune: glucosio e fruttosio, magnesio, ferro e le vitamine A, B1, B2, C e PP.
I TRATTAMENTI – Svelati i benefici dei preziosi grappoli, in tutta Italia, nelle SPA, iniziano a prendere piede i bagni a base di mosto, magari in un’antica botte, da soli o in compagnia del proprio partner. Sempre più richiesti, poi, sono anche i massaggi corpo all’uva fresca, gli impacchi con il lievito di vino e le docce con crema di vinaccioli. Per completare il percorso, è possibile godere anche di maschere per il viso create ad hoc, neanche a dirlo, con lo speciale nettare. Proprio il calcio, il fosforo, polifenoli e flavonoidi contenuti nei chicchi, infatti, svolgono un’azione idratante, levigante ed antiossidante: insomma, il giusto mix per un trattamento di benessere e relax.
chi mi ci porta?