OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Home Creatività

Una batteria contenente un virus per tutelare l'ambiente?

di Pasquale Funelli
12/04/2011
INTERAZIONI: 7

INTERAZIONI: 7

Sembra essere un paradosso, ma una batteria contenente un virus, potrebbe essere la soluzione di tantissimi problemi, sia nell’ottica delle aziende che realizzano dispositivi come gli smartphone, sia per chi tiene realmente alla tutela dell’ambiente.

Si tratta di una delle ultime scommesse del MIT (Massachusetts Institute of Technology), chiamata M13, che potrebbe letteralmente abbattere i costi di produzione per diversi colossi, considerando che, concependo batterie dalle stesse capacità, se ne possono realizzare di nuove molto più piccole. Inoltre, il suddetto virus, assolutamente non nocivo per gli utenti, ha la capacità di eliminare i batteri attraverso le sue particole: insomma, il MIT vuole portare avanti un progetto incentrato sul concetto di miniaturizzazione, senza trascurare la loro efficacia, oltre all’aspetto di tipo ambientale.

ARTICOLI CORRELATI

messaggio Mi sembra di vederti in questo video

Il messaggio “Mi sembra di vederti in questo video” su Messenger è un virus, cosa fare dopo click

09/03/2022
Virus Sei tu nel video

Virus Sei tu nel video via Messenger, cosa fare in caso di click

31/01/2022
Malware Android

Più di 10 app veicolano il malware Android Joker oggi 22 luglio

22/07/2021
ricarica smartphone

Batteria, potrebbero bastare 5 minuti per ricaricare lo smartphone

27/06/2021

Da Mondoinformatico.info

Tags: batteriavirus

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand