Quando il risparmio energetico viene a tramutarsi in un concept di utilità estrema, si crea quel mix che non ci può lasciare indifferenti. Vedere per credere la nuova invenzione che vedere protagonista una società giapponese, l’AGC (Asahi Glass Company), tra l’altro appartenente al sistema di aziende satellite di Mitsubishi.
Il dispositivo, in questione, più in particolare, consiste in un vetro da utilizzare all’interno dei supermercati, al fine di “proteggere” quegli alimenti che necessitano di temperature più basse. A differenza dei vetri tradizionali, che per scongiurare il pericolo “appannamento” richiedono l’utilizzo di energia elettrica, WINDOOR®, questo il nome del prodotto, punta sull’energia “non elettrica”. Non si conosce ancora la data in cui questo tipo di prodotto farà il suo sbarco in Europa, ma in Giappone è già discreto successo.
salve..
questo vetro mi occorre..è una cosa molto importante e dunque potrei sapere qualche cosa di più di questo vetro, tipo le caratteristiche chimiche, composizione..ma soprattutto dove è possibile comprarlo.
Grazie
ciao Cristina, cercherò di ottenere ulteriori dettagli e di fornirteli tramite blog