OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Home Energia

Le porte aperte dei negozi sono un danno per l'ambiente?

di Pasquale Funelli
25/01/2011
INTERAZIONI: 7

INTERAZIONI: 7

Legambiente cerca di muovere le coscienze sullo spreco di energia, prendendo di mira questa volta i commercianti. Questi ultimi, infatti, sarebbero rei di lasciare le porte aperte dei propri negozi anche in pieno inverno, facendo sì che la cosa abbia una serie di conseguenze negative.

La questione centrale risiede nel fatto che è aumentato a dismisura il consumo di energia relativo al riscaldamento degli stessi esercizi, a causa delle temperature rigide esterne, che condizionano inevitabilmente lo stato in cui agiscono dipendenti e clienti. Non è un caso che Legambiente arrivi a citare uno studio condotto dalla Cambridge University: nei negozi inglesi, più in particolare, tenere le porte chiuse crea i presupposti ideali per un risparmio energetico pari addirittura al 50%.

ARTICOLI CORRELATI

Optima ed Energia del Sorriso: un corso per diventare clowndottore

03/10/2012
Energia

Energia: partnership tra Svizzera e Stati Uniti sull'edilizia verde

12/07/2011

Villa Fastiggi: arrivano le case passive

25/05/2011

Isola di Maui: ecco la rivoluzione energetica

24/05/2011

Da Guidafinestra.it

Tags: energia

Leggi i commenti

Comments 1

  1. saint andres says:
    12 anni fa

    Speriamo che facciano qualcosa, purtroppo di negozi con le porte aperte ne vedo parecchi, tutti con un bel getto d’aria calda sparato direttamente sulla soglia. Questo se la porta restasse chiusa potrebbe tranquillamente essere risparmiato!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand