Ennesimo passo indietro da parte di Facebook, come spesso è avvenuto al social network negli ultimi mesi a proposito di privacy e sicurezza. Nello specifico, la piattaforma aveva attivato di recente un nuovo servizio, grazie al quale le applicazioni avevano la possibilità di immagazzinare sia l’indirizzo fisico, sia un recapito telefonico di un determinato utente.
Adesso, però, il punto di vista di Mark Zuckerberg sembra essere cambiato ed entro poche settimane tale sistema sarà rivoluzionato, evitando, in questo modo, un eccessivo giro di informazioni, che potrebbero mettere in discussione la stessa privacy degli iscritti. Il problema principale, infatti, risiedeva nel fatto che l’utente, nel dare il consenso all’accesso ad informazioni come quelle relative ai suoi recapiti, accettava inconsapevolmente l’ingresso delle app all’intero database riguardante i propri dati.