OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia Optima shop Italia
Home Tecnologia

Kodak: addio alle diapositive!

di Enza Bocchino
31/12/2010
INTERAZIONI: 7

INTERAZIONI: 7

KodakchromeIl 2010 è agli sgoccioli e porta via, con sé, anche le diapositive Kodakchrome, per intenderci, quelle che hanno permesso ad intere generazioni di proiettare le proprie foto ricordo sui muri di casa. La produzione della speciale pellicola è stata, infatti, dismessa in questi giorni, nell’ultimo laboratorio Dwaynés Photo a Parson, in Kansas. Complice la fotografia digitale, l’utilizzo di questo supporto è andato, progressivamente, in disuso, fino alla sua scomparsa definitiva.

LA STORIA – La pellicola Kodakchrome nasce 75 anni fa e vive il suo momento d’oro negli anni settanta, periodo in cui ben 25 laboratori al mondo ne sfornavano grandi quantità, per far fronte alla crescente domanda.  La pellicola è stata utilizzata da numerosi fotografi di fama internazionale come Steve McCurry che  nel 1985 vinse, proprio con un immagine su questo supporto, l’annuale riconoscimento per la migliore fotografia del National Geographic: l’immagine ritraeva una giovane ragazza afgana. Proprio per omaggiare Steve Curry, la Kodak ha donato al fotografo una delle ultime pellicole della produzione.

ARTICOLI CORRELATI

Smartphone: arriva la pellicola che cattura energia solare

24/03/2011

Dal 2016 pannelli solari grazie ad un semplice spray?

11/02/2011

Da Mashable.com

Tags: pellicola

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • APProfondimento
  • Chi siamo