OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia Optima shop Italia
Home Energia

NSE Start trasforma rifiuti pericolosi in energia

di Pasquale Funelli
29/10/2010
INTERAZIONI: 7

INTERAZIONI: 7

La Toscana sta dimostrando di essere regione attenta al mondo della green economy, adottando una serie di strumenti in grado di limitare non poco i possibili effetti negativi di alcuni materiali.

Vedere per credere il crescente utilizzo di NSE Start, macchinario grazie al quale sarà possibile risparmiare moltissimo in termini economici, considerando la sua capacità di smaltire rifiuti speciali, recandosi direttamente sul luogo in cui sono collocati. Il progetto vede protagonista un’importante azienda, come la NSE Industry, il cui obiettivo è quello di convertire questo genere di rifiuti, inglobando sopratutto quelli più pericolosi per la nostra salute, in nuove forme di energie rinnovabili. Le istituzioni politiche hanno dato finora pieno supporto ad iniziative di questo genere.

ARTICOLI CORRELATI

Perché Toscana è tra i film più visti questa settimana su Netflix e cosa ci ricorda

25/05/2022

Un ‘poeta dell’abitare’: OptiMagazine incontra l’interior designer Pietro del Vaglio

01/12/2015

Toscana, energia pulita dall'Arno

03/03/2011

San Valentino, un weekend per la tutela dell'ambiente

10/02/2011

Da Ecologiae.com

Tags: Toscana

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • APProfondimento
  • Chi siamo