OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia
Home Energia

Centrale solare nello spazio entro il 2030?

di Pasquale Funelli
26/10/2010
INTERAZIONI: 7

INTERAZIONI: 7

Adesso è ufficiale: Jaxa lancerà nello spazio qualcosa come 4 mila m2 di pannelli fotovoltaici entro il 2030, andando a creare in questo modo una vera e propria centrale solare al dì fuori dell’orbita terrestre.

Il progresso tecnologico ha fatto sì che si potesse pianificare con certezza una serie di attività che a breve ci consentirà di sfruttare l’energia solare che si trova nello spazio e che risulta essere decisamente più intensa rispetto a quella terrestre. Fondamentale sarà l’utilizzo di una piattaforma circolare, il cui diametro sarà pari addirittura a 1 km e che convertirà l’energia solare in energia elettrica, che sarà a sua volta assorbita da alcune antenne presenti sulla Terra. Si verrebbe così a chiudere un progetto in piedi da tempo, ma mai conclusosi per mancanza di fondi.

ARTICOLI CORRELATI

quando si accende il riscaldamanto

Quando si accende il riscaldamento nelle diverse zone d’Italia, tempi per 6 zone

07/10/2022

Optima ed Energia del Sorriso: un corso per diventare clowndottore

03/10/2012
Energia

Energia: partnership tra Svizzera e Stati Uniti sull'edilizia verde

12/07/2011

Villa Fastiggi: arrivano le case passive

25/05/2011

Da Foianoinpiazza.it

Tags: energia

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
  • Chi siamo