OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia Optima shop Italia
Home Tecnologia

Facebook e Twitter vietati ai soldati israeliani

di Pasquale Funelli
20/10/2010
INTERAZIONI: 7

INTERAZIONI: 7

Come in ogni periodo di guerra “che si rispetti”, anche in Israele sono giunte delle limitazioni relative ai mezzi di comunicazione, oltre a quelli d’informazione. In particolare, nelle ultime ore è emersa l’esigenza di privare l’accesso ai soldati israeliani verso piattaforme come Facebook e Twitter, come confermato dal capo del corpo di intelligence per la sicurezza delle informazioni, Gadi Abadi.

E’ stato sempre quest’ultimo a precisare come sia riposta grande fiducia nei soldati, ma che ci sia anche piena consapevolezza del fatto che comunicare attraverso social network di simile portata comporta dei rischi molto elevati per la sicurezza, con la possibilità di divulgare involontariamente informazioni riservate. Quali saranno le reazioni da parte del popolo web oriented?

ARTICOLI CORRELATI

Twitter cambia logo

Perché Twitter cambia logo e nome in X da oggi 24 luglio

24/07/2023
Threads

Cos’è Threads, cosa significa e quando arriva in Italia per iPhone e Android

04/07/2023
kimite frequenza Twitter

Cosa significa il limite di frequenza Twitter in caso di problemi e le conseguenze

02/07/2023
facebook-instagram

Via al blocco di reel Facebook e storie Instagram con musica per mancato accordo SIAE dal 16 marzo

16/03/2023

Da Deccanherald.com

Tags: facebookIsraeletwitter

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo