OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Home Energia

Quando il letame si trasforma in energia

di Pasquale Funelli
19/10/2010
INTERAZIONI: 7

INTERAZIONI: 7

Quale diavoleria sarà in grado di sfornare oggi il sempre più dinamico mondo dell’energia? Stavolta tocca ad una materia non proprio pregiatissima, vale a dire il tema. Grazie ad un’azienda piemontese, chiamata Marcopolo, possiamo parlare di un impianto che ha addirittura la capacità di trasformare escrementi di animali in energia vera e propria.

ARTICOLI CORRELATI

Ottenere energia elettrica dall'acqua marina?

12/05/2011

Foglia artificiale per produrre energia elettrica?

30/03/2011

BMW i, progetto volto al risparmio energetico

22/02/2011

Energia elettrica dal vento? Rivoluzione in vista

16/12/2010

Gli obiettivi del marchio, in termini numerici, sono decisamente importanti: alimentare settantamila abitazioni, con relativo risparmio di petrolio (ben 300 al giorno). Oltre a convertire il letame in energia elettrica, Marcopolo lo trasforma e riutilizza anche sottoforma di concime, evitando l’utilizzo di sostanze chimiche per alimentare i campi.

Al momento esistono due impianti operativi al 100%, ma l’obiettivo dichiarato è quello di arrivare al più presto a quota 20.

Da Direttanews.it   

Tags: energia elettrica

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand