OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia Optima shop Italia
Home Energia

Sviluppi nel progetto per recuperare energia dalle frenate della metro

di Pasquale Funelli
20/09/2010
INTERAZIONI: 7

INTERAZIONI: 7

Giungono direttamente da Philadelphia le ultime novità a proposito delle energie rinnovabili. Pare, infatti, che si stai portando avanti un progetto il cui scopo è quello di immagazzinare energia a partire dalle frenate di una metro.

Al momento siamo ancora in fase di sperimentazione, ma la principale novità risiede nel fatto l’obiettivo è quello di applicare il progetto a tutte le linee della città. Fondamentale, stando alle ultime indiscrezioni, il finanziamento della società che cura i trasporti di Philadelphia (SEPTA), pari a 900 mila dollari, diretto all’azienda che gestirà la realizzazione del piano, vale a dire la Viridity Energy. Le prime stime parlano di un possibile risparmio di emissione di co2 pari addirittura a 1200 tonnellate ogni anno.

ARTICOLI CORRELATI

M'illumuno di meno

Orario e decalogo M’illumino di meno 2023 per la Giornata Nazionale di oggi 16 febbraio

16/02/2023
quando si accende il riscaldamanto

Quando si accende il riscaldamento nelle diverse zone d’Italia, tempi per 6 zone

07/10/2022
Metro Redux esce su Nintendo Switch a febbraio 2020

Uscita di Metro Redux su Nintendo Switch ufficiale: la data e tutti i dettagli

16/01/2020

Gli autori dei libri di The Witcher e Metro al veleno: i videogiochi influenzano i romanzi?

19/04/2017

Da Ecoo.it

Tags: energiametro

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo