OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia
Home Marketing

Stop alle custodie gratuite, pessima mossa di marketing per Steve Jobs?

di Pasquale Funelli
13/09/2010
INTERAZIONI: 7

INTERAZIONI: 7

Si fa fatica, a dirla tutta, a capire le motivazioni che porteranno Apple a stoppare l’invio di custodie, in forma gratuita, a partire dal prossimo 30 settembre. Del resto, in pieno  “antennagate”, era stato proprio Steve Jobs ad ammettere che il problema segnale era tangibile con una determinata impugnatura dell’iPhone 4: lo stesso rilascio delle custodie, senza alcun costo per gli utenti, era stato altro segnale dell’ormai evidente “mea culpa” giunto da Cupertino.

Considerando che da quel momento nulla è stato fatto da Apple, almeno dal punto di vista “hardware”, sarebbe stato probabilmente saggio continuare sulla strada dell’omaggio per le custodie, nonostante i costi che l’azienda avrebbe dovuto fronteggiare nei prossimi mesi.

ARTICOLI CORRELATI

iPad pieghevole

Tempi necessari per il primo iPad pieghevole, nel frattempo solo attesa

30/01/2023
terre rare

Cosa sono le terre rare e quale sarà l’impatto del giacimento svedese

13/01/2023
riparare iPhone

Riparare iPhone in autonomia è possibile anche in Italia, come fare

07/12/2022
iPhone 14 Plus

Apple conferma gli iPhone con porta USB-C anche se malvolentieri

26/10/2022

E’ notizia di pochi giorni fa, più in particolare, che Apple non è intenzionata a puntare su proroghe per l’iniziativa, come confermato da un suo portavoce: “Ora sappiamo che il problema di attenuazione del segnale dell’antenna dell’iPhone 4 è anche minore di quanto pensassimo in origine”. Come avvenuto spesso durante lo scandalo, Apple punta dunque a minimizzare il problema, anche se, va detto, dal primo ottobre i nuovi possessori dell’iPhone 4 il problema segnale potrebbero riscontrarlo e l’acquisto della custodia andrebbe a finire direttamente sotto la voce “costi aggiuntivi”.

Da: Dailyblog.it

Tags: apple

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
  • Chi siamo