OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Un grafico newyorkese insidia l'84% delle azioni di Facebook

di Pasquale Funelli
14/07/2010
INTERAZIONI: 7

INTERAZIONI: 7

Non sembra conoscere la parola “fine” un periodo non felicissimo per Facebook. Il popolare social network, dopo essere finito nell’occhio del ciclone per la mancata tutela della privacy dei suoi utenti, vede all’orizzonte una nuova grana legale, che potrebbe trascinarsi per diversi mesi.

I FATTI – Tutta colpa di una partnership che ha visto protagonisti il fondatore di Facebook, Mark Zuckerberg, e un grafico newyorkese, Paul D. Ceglia, “ingaggiato” nel 2003 per migliorare il layout del sito. L’accordo tra i due, che, secondo Ceglia, sarebbe rafforzato anche da un contratto, prevedeva un compenso di 1.000 dollari, oltre al trasferimento del 50% delle quote azionarie, al quale va aggiunto un ulteriore 1% per ogni giorno intercorso prima della conclusione dei lavori. Si arriva in questo modo all’84%: il giudice Thomas Brown, in attesa di fare chiarezza sull’accaduto, ha invitato Facebook a non trasferire beni aziendali verso l’esterno.

ARTICOLI CORRELATI

Facebook cambia nome

Non funziona il login Facebook da PC, anomalie vistose il 20 giugno

20/06/2022
modalità scura

Non funziona la modalità scura di Facebook su iPhone da giorni

31/05/2022
Like su Facebook

Non appaiono i like su Facebook oggi: problemi per alcuni utenti

27/05/2022
furto dati di Facebook

Presto non più disponibili i contatti fidati Facebook, cosa significa

26/05/2022

Da Notebookitalia.it

Tags: facebookMark Zuckerberg

Leggi i commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand